La nostra mission è abbattere le barriere informative
Kimap-City nasce dal grande progetto pilota europeo “SYNCHRONICITY”, incentrato sulla sperimentazione di soluzioni tecnologiche nelle Smart Cities europee. Grazie all’utilizzo della tecnologia di mappatura e navigazione “Kimap”, sviluppata dall’azienda tecnologica “Kinoa”, il portale abbatte le barriere informative legate all’accessibilità di percorsi, fermate del trasporto pubblico e punti d’interesse che non sempre risultano facili da reperire e dispersi fra molte fonti.
Grazie a Kimap-City, gli utenti potranno visualizzare e navigare nelle mappe delle città partner e capire quali percorsi presentano le migliori condizioni di accessibilità e quali fermate del trasporto pubblico risultano più accessibili. Nello specifico i percorsi sono distinti in 3 diversi categorie: “rossi” “gialli” e “verdi” che distinguono 3 diversi livelli di accessibilità, con difficoltà differenti a seconda degli ausili alla mobilità utilizzati.